Vitamina D "Oro per la tua vita"
Una piccola e concreta rivoluzione è in atto nelle noste vite, quando il sapere lascia le cerchie ristrette e comincia a farsi esperienza, diviene accessibile a tutti.
Si chiama Vitamina D. ma non è proprio una vitamina e viene prodotta dal nostro corpo a partire dalla esposizione al sole.
Negli anni 50 la Vitamina D è stata oggetto di una campagna diffamatoria, gridando alla paura dell'intossicazione da Vit. D, tutto nacque in Inghilterra per l'uso di alimenti fortificati con Vit. D destinati ai bambini, alimento fortificato + alimento fortificato + alimento fortificato, le quantità di Vit. D assunte dai bambini divennero davvero eccessive.
Ai primi del 900 circa, si comprese che il rachitismo nei bambini si risolveva se venivano esposti alla luce del sole. Intorno agli anni 70 i ricercatori scoprirono che la Vit D veniva metabolizzata nel fegato e nei reni ed era in grado di controllare i livelli di Calcio nel sangue attraverso una azione esplicata nell'intestino. La Vitamina D venne riclassificata più come un Ormone che come una Vitamina e questo innescò altre ricerche.
I suoi recettori sono presenti in molti tessuti e organi che possono interagire e interfacciarsi con duecento o più geni che contengono gli elementi di risposta ad essa.. Si pensa possa accellerare la guarigione dei tessuti e delle cellule er ridurre il rischio che le cellule diventino cancerose.
Il dott. Soram Khalsa sostiene che è impossibile mangiar abbastanza pesce, uova o funghi da ottenere una quantità sufficiente di Vit. D. anche perchè la maggior parte delle persone non mangia in modo sano e equilibrato.
"Le dosi massime stabilite dal governo, a mio parere non hanno senso dal momento che in trenta minuti di esposizione al sole di mezzogiorno si possono ottenere 20.000 UI di Vitamina D. Se Madre Natura ha scelto di elargirci una dose cosi alta, come potrebbero essere pericolosi 4800 Ui , che è la dose più bassa alla quale si manifestano minimi effetti negativi sulla salute.
Per assumere 2000 UI di Vit. D dagli alimenti in un giorno dovreste consumare circa 550 gr di salmone o bere 20 tazze di latte fortificato" ( Soram Khalsa)
debolezza muscolare
pesantezza alle gambe
dolore muscoloscheletrico cronico
sensazione di fatica oaffaticamento
Infezioni frequenti
depressione
sono alcuni dei sintomi che smpre più studi collegano con la carenza di Vitamina D. che è stata messa in relazione anche con altri disturbi e disagi come obesità. carenze nell'anziano ecc
La vitamina D è estremamente importante per lo sviluppo e la crescita delle ossa. Il rischio di fratture diminuisce con l’aumento dei livelli di vitamina D nel sangue. La vitamina D riduce anche il rischio di osteoporosi in età avanzata.
Studi hanno dimostrato che gli integratori di vitamina D possono migliorare la forza muscolare. Una meta-analisi di otto studi pubblicati a Zurigo nel 2009 ha dimostrato che il rischio di caduta negli anziani viene ridotto del 19% tra quelli che assumono regolarmente integratori di vitamina D. I risultati della ricerca hanno inoltre indicato che gli atleti di livello agonistico che assumono regolarmente una combinazione di vitamina D e vitamina K hanno migliorato la forza muscolare e le prestazioni.